In Giugno 12, 2023
Il Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I.) è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro. Esso permette di individuare i rischi derivanti dalle attività svolte in un determinato ambiente lavorativo e di adottare le misure necessarie per prevenirli o limitarli. La redazione del D.U.V.R.I. è obbligatoria per tutte le aziende che intendono eseguire lavori presso committenti, ovvero altre aziende o privati che richiedono l’intervento di una ditta esterna. In particolare, il documento deve essere predisposto dal datore di lavoro dell’impresa appaltatrice e presentato al committente prima dell’inizio dei lavori. Inoltre, il D.U.V.R.I. rappresenta un’opportunità importante per gli addetti alla sicurezza nel contesto lavorativo: infatti la sua stesura consente di acquisire crediti formativi professionali (CFP), utili a mantenere aggiornate le competenze tecniche e normative del personale addetto alla prevenzione degli incidenti. In sintesi, il D.U.V.R.I. rappresenta uno strumento indispensabile per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori ma anche un’importante opportunità formativa per gli addetti alla prevenzione degli incidenti, grazie all’acquisizione dei CFP previsti dalla normativa vigente in materia di formazione professionale continua.

 

Hai bisogno di aiuto?