Lavorare nel settore agricolo significa affrontare ogni giorno molteplici rischi legati all’utilizzo delle macchine agricole. Queste, infatti, sono dotate di particolari meccanismi che possono causare gravi incidenti se non utilizzati in modo corretto. Per questo motivo, è fondamentale svolgere un corso di sicurezza sul lavoro con conseguente rilascio del patentino per l’uso del trattore. Il corso ha lo scopo di fornire al lavoratore le conoscenze necessarie per prevenire gli incidenti durante la conduzione dei mezzi agricoli. Si tratta di una formazione teorico-pratica che si concentra sulla conoscenza delle normative vigenti in materia di sicurezza, sui comportamenti da tenere durante l’utilizzo dei mezzi e sulla manutenzione degli stessi. Tra i principali rischi legati all’uso dei mezzi agricoli vi sono quelli dovuti alla presenza di parti mobili come le fronde degli alberi o a problemi tecnici come la rottura della catena del trattore. Inoltre, bisogna fare attenzione ai rischi chimici derivanti dall’utilizzo dei pesticidi e alle scosse elettriche dovute alla vicinanza con linee ad alta tensione. Per queste ragioni, il corso di sicurezza sul lavoro è un passaggio obbligatorio per chiunque desidera operare nel settore agricolo garantendo la propria incolumità e quella degli altri lavoratori presenti in azienda.