In Giugno 17, 2023
Il Decreto Legislativo 81 del 2008, noto anche come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, ha introdotto importanti novità in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Tra le varie disposizioni contenute nel decreto, vi è quella che prevede l’obbligo per i dirigenti aziendali di dotarsi di specifiche competenze in materia di sicurezza. Per soddisfare tale obbligo, è possibile frequentare un corso appositamente concepito per la formazione dei Dirigenti con delega di funzioni ai sensi del suddetto decreto legislativo. Tale corso consente ai partecipanti di acquisire una conoscenza approfondita della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché delle metodologie operative necessarie a garantirne l’applicazione. Il corso prevede il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP) da parte dell’Ordine degli Ingegneri o dell’Ordine degli Architetti ed è tenuto da docenti altamente qualificati provenienti dal mondo accademico e professionale. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di svolgere efficacemente il ruolo dirigenziale che la legge loro impone, garantendo la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nella propria azienda o ente pubblico.

 

Hai bisogno di aiuto?