In Giugno 17, 2023
L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di controllo della sicurezza alimentare che prevede l’identificazione e la gestione dei pericoli lungo l’intera filiera produttiva. Per garantire un corretto utilizzo di questo metodo, è fondamentale che il personale coinvolto sia adeguatamente formato. Gli attestati Formatore HACCP sono riconosciuti a livello nazionale e rappresentano la garanzia che il titolare del documento ha acquisito le competenze necessarie per formare altre persone sulle tematiche legate alla sicurezza alimentare. Questi attestati sono validi per legge ed hanno una durata quinquennale. Il possesso dell’attestato Formatore HACCP è obbligatorio per le aziende del settore alimentare che intendono avvalersi di personale interno o esterno al fine di impartire corsi sulla sicurezza alimentare. Inoltre, i laureati in scienze dell’alimentazione devono conseguire l’attestato Formatore HACCP per poter diventare responsabili della sicurezza nell’ambito delle aziende agroalimentari. In sintesi, gli attestati Formatore HACCP rappresentano un importante strumento normativo e formativo volto a garantire la massima qualità e sicurezza degli alimenti destinati al consumo umano.

 

Hai bisogno di aiuto?