In Giugno 17, 2023
Il Manuale di Autocontrollo Alimentare HACCP (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici) è un documento obbligatorio per tutte le aziende che producono, trasformano o vendono alimenti. Questo manuale ha l’obiettivo di garantire la sicurezza degli alimenti attraverso il controllo di ogni fase della filiera produttiva, dalla materia prima alla distribuzione del prodotto finito. Il Manuale di Autocontrollo Alimentare HACCP prevede una serie di procedure e protocolli volti a individuare i potenziali rischi per la salute del consumatore, adottando quindi misure preventive per garantire che gli alimenti siano privi di contaminanti chimici, fisici e biologici. In questo modo si assicura anche la conformità alle normative vigenti in materia igienico-sanitaria. Il manuale deve essere redatto da personale qualificato ed esperto nella gestione dell’HACCP ed essere aggiornato costantemente in base alle novità legislative o tecnologiche. Tra i punti fondamentali trattati dal manuale troviamo la descrizione delle fasi critiche della produzione, il monitoraggio continuo dei processi produttivi, l’identificazione dei punti critici e delle relative azioni correttive. La realizzazione del Manuale di Autocontrollo Alimentare HACCP rappresenta un investimento importante per le aziende che operano nel settore alimentare ma garantisce anche ai consumatori finali la massima sicurezza nella scelta e nel consumo degli alimenti.

 

Hai bisogno di aiuto?