Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto l’obbligo per le aziende di nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) al fine di garantire la sicurezza sul lavoro. Il RSPP deve possedere specifiche competenze tecniche, giuridiche ed organizzative che gli permettano di individuare i rischi presenti nell’azienda e proporre soluzioni efficaci per prevenirli. Per diventare RSPP è necessario frequentare un corso di formazione specifico suddiviso in vari moduli. Il modulo A si concentra sulla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sui principali obblighi dell’azienda e del datore di lavoro, nonché sugli aspetti riguardanti l’organizzazione della prevenzione nei luoghi di lavoro. La formazione in aula può risultare difficoltosa per chi lavora ed ha poco tempo a disposizione. Per questo motivo, sempre più spesso viene proposto il corso online con piattaforma e-learning. La modalità e-learning consente al partecipante una maggiore flessibilità nella gestione del proprio tempo libero, senza doversi spostare da casa o dal luogo di lavoro. Inoltre, grazie alla piattaforma online è possibile interagire con il docente attraverso chat o forum dedicati, porre domande ed avere risposte immediate. In conclusione, il corso online per la formazione del modulo A del RSPP rappresenta una soluzione ottimale per acquisire le competenze necessarie in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro, risparmiando tempo e denaro.