L’agenzia formativa è il luogo in cui migliaia di lavoratori si recano ogni giorno per acquisire nuove competenze e certificazioni utili al mondo del lavoro. Uno dei corsi più richiesti, soprattutto nel settore edile e industriale, è quello per il conseguimento del patentino per la guida delle gru mobili. Ma cosa succede dopo aver ottenuto il patentino? È importante sapere che la normativa prevede l’obbligo di frequentare un corso di aggiornamento periodico, della durata minima di 8 ore, entro il quinquennio successivo alla prima consegna del titolo. In questo contesto, l’agenzia formativa offre la possibilità di seguire il corso di aggiornamento anche online, tramite una piattaforma dedicata. Questa soluzione consente ai lavoratori di risparmiare tempo prezioso evitando spostamenti e assenze dal lavoro. L’attestato rilasciato al termine del corso rappresenta un documento fondamentale per dimostrare la propria idoneità all’utilizzo delle gru mobili agli occhi degli organi ispettivi competenti. In caso contrario, infatti, si rischia una sanzione amministrativa e addirittura la revoca del titolo stesso. Per questo motivo è essenziale scegliere un’agenzia formativa seria ed affidabile che garantisca una formazione completa ed efficace sia nella fase iniziale che nell’aggiornamento successivo. Solo così sarà possibile garantire la sicurezza sul lavoro a sé stessi ed agli altri.