Il presente manuale ha come obiettivo principale fornire un aggiornamento sulle linee guida dell’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) specificamente rivolto alle mense scolastiche. L’HACCP è un sistema preventivo di gestione della sicurezza alimentare che identifica, valuta e controlla i potenziali pericoli legati alla manipolazione degli alimenti. Le mense scolastiche svolgono un ruolo fondamentale nella fornitura di pasti salutari ed equilibrati ai bambini e agli adolescenti, pertanto garantire la sicurezza alimentare è di estrema importanza. Questo manuale si propone quindi di offrire una panoramica completa sui requisiti igienico-sanitari da rispettare nelle mense scolastiche, nonché sulle procedure operative standard (SOP) necessarie per prevenire l’insorgenza di contaminazioni o malattie legate all’alimentazione. Nel corso del testo verranno trattati i seguenti argomenti: l’importanza del monitoraggio dei punti critici, la formazione del personale addetto alla mensa, l’etichettatura corretta degli alimenti allergenici, il controllo delle temperature durante lo stoccaggio e la preparazione dei cibi, oltre ad altre pratiche indispensabili per garantire una corretta gestione delle mense scolastiche in termini di sicurezza alimentare. Si raccomanda vivamente a tutti gli operatori delle mense scolastiche di leggere attentamente questo manuale e di seguirne scrupolosamente le indicazioni al fine di fornire pasti sicuri ed equilibrati a tutti gli studenti. La salute dei bambini è una priorità assoluta e l’adozione delle pratiche HACCP rappresenta un passo fondamentale per garantire la loro protezione.