In Luglio 12, 2023
Il presente manuale HACCP è stato elaborato con l’obiettivo di fornire ai gestori di distributori automatici di alimenti linee guida chiare e precise per assicurare la sicurezza alimentare. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) rappresenta uno strumento fondamentale per identificare, valutare e controllare i potenziali rischi legati alla somministrazione dei prodotti tramite distributori automatici. Il manuale fornisce una panoramica completa delle principali fasi coinvolte nella distribuzione degli alimenti, partendo dalla corretta selezione dei fornitori fino alla gestione delle scadenze dei prodotti. Vengono anche illustrati i criteri igienico-sanitari da seguire durante il processo di preparazione, conservazione e somministrazione degli alimenti attraverso il distributore automatico. Sono inclusi esempi pratici di come effettuare le analisi del rischio, stabilire i punti critici di controllo e implementare misure preventive efficaci. Inoltre, vengono forniti suggerimenti su come mantenere un adeguato monitoraggio dell’HACCP nel tempo al fine di garantire continui livelli elevati della sicurezza alimentare. Con l’utilizzo corretto del presente manuale HACCP, i gestori dei distributori automatici avranno a disposizione uno strumento indispensabile per offrire ai consumatori prodotti freschi e privi di rischio per la salute, contribuendo così a una migliore tutela della loro clientela.