Il corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso si propone di fornire le competenze necessarie per intervenire in modo efficace in caso di emergenza sul posto di lavoro, garantendo la sicurezza e il benessere dei dipendenti. Il Decreto Legislativo 81/2008 impone agli imprenditori l’obbligo di adottare misure preventive e protettive, tra cui la formazione adeguata degli addetti al primo soccorso. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le tecniche base del primo soccorso, come eseguire una corretta valutazione delle condizioni dell’infortunato e delle vie respiratorie. Inoltre, saranno formati nell’utilizzo dei dispositivi medici presenti sul luogo di lavoro, quali defibrillatori automatici esterni (DAE), kit di pronto soccorso e medicazioni adeguate. I partecipanti avranno anche l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite mediante esercitazioni simulate su situazioni reali. Sarà possibile affrontare casi comuni come ferite da taglio o ustioni, ma anche situazioni più complesse come arresto cardiaco o soffocamento. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato valido ai fini della normativa vigente. Investire nella formazione degli addetti al primo soccorso significa tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, garantendo un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente.