In Luglio 16, 2023
La fornitura di acqua è un settore che richiede particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro. Per garantire la protezione dei lavoratori e prevenire incidenti, esistono degli obblighi formativi da rispettare e una serie di documenti specifici da redigere. Innanzitutto, tra i corsi di formazione obbligatori per il personale impegnato nella fornitura di acqua vi sono quelli legati alle normative antinfortunistiche generali, come la formazione base sulla sicurezza sul lavoro e il corso sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Inoltre, è fondamentale seguire corsi specificamente dedicati al settore idrico, come ad esempio quello sulla gestione delle reti idriche o sulla manutenzione degli impianti. Per quanto riguarda i documenti per la sicurezza sul lavoro in forniture di acqua, occorre redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), che identifica le potenziali situazioni a rischio presenti nell’ambiente lavorativo. È importante anche predisporre un Piano Operativo per l’Emergenza (POE), che definisce le procedure da seguire in caso di situazioni critiche o emergenze legate all’erogazione dell’acqua. Altri documenti rilevanti possono includere il Registro delle Verifiche periodiche sugli impianti idrici e il Piano di Manutenzione degli impianti. In conclusione, per garantire la sicurezza sul lavoro nella fornitura di acqua è necessario adempiere agli obblighi formativi previsti e redigere i documenti specifici, al fine di proteggere i lavoratori e prevenire eventuali incidenti.

 

Hai bisogno di aiuto?