In Luglio 17, 2023
Gestire un enoteca wine bar non riguarda solo la selezione dei migliori vini, ma anche la sicurezza alimentare. Per garantire la salubrità dei prodotti serviti ai tuoi clienti, è necessario adottare il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Questo implica l’obbligo di redigere alcuni documenti fondamentali. Innanzitutto, devi creare una scheda tecnica per ogni alimento manipolato, dove vengono elencate le caratteristiche organolettiche e nutrizionali, le modalità di conservazione e preparazione. Inoltre, è essenziale redigere un manuale operativo in cui si descrivono i processi di lavorazione degli alimenti e si individuano i punti critici da monitorare attentamente. Per quanto riguarda gli ambienti di lavoro e l’igiene personale degli operatori, è indispensabile tenere traccia delle pulizie giornaliere con un registro specifico. Anche la formazione del personale sulle norme igieniche deve essere documentata attraverso un piano formativo completo. Infine, è fondamentale avere una procedura per gestire eventuali reclami o anomalie riscontrate durante il processo produttivo o dai clienti stessi. La corretta compilazione di tutti questi documenti ti permetterà di dimostrare alle autorità competenti che stai operando nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti. Non trascurare mai l’HACCP: assicurati che i tuoi clienti possano godere dei tuoi vini in totale sicurezza.

 

Hai bisogno di aiuto?