Il corso RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) per il datore di lavoro è un’opportunità formativa fondamentale per acquisire le competenze necessarie a gestire i rischi derivanti dagli agenti fisici sul posto di lavoro, in particolare il rischio delle vibrazioni. Secondo il D.lgs. 81/2008, le vibrazioni possono avere conseguenze negative sulla salute dei lavoratori e devono essere attentamente monitorate e controllate. Durante questo corso, verranno fornite tutte le nozioni teoriche ed pratiche per identificare e valutare i rischi legati alle vibrazioni e implementare misure preventive efficaci. Saranno affrontati argomenti come la legislazione vigente in materia di sicurezza sul lavoro, gli effetti delle vibrazioni sull’organismo umano, le tecnologie disponibili per ridurre l’esposizione alle vibrazioni e i metodi di controllo del rumore emesso da macchinari o attrezzature ad alta intensità vibrante. Al termine del corso sarà possibile ottenere crediti formativi professionali (CFP), utili per mantenere aggiornate le proprie competenze nel campo della sicurezza sul lavoro.
Il corso RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) per il datore di lavoro è un’opportunità formativa fondamentale per acquisire le competenze necessarie a gestire i rischi derivanti dagli agenti fisici sul posto di lavoro, in particolare il rischio delle vibrazioni. Secondo il D.lgs. 81/2008, le vibrazioni possono avere conseguenze negative sulla salute dei lavoratori e devono essere attentamente monitorate e controllate. Durante questo corso, verranno fornite tutte le nozioni teoriche ed pratiche per identificare e valutare i rischi legati alle vibrazioni e implementare misure preventive efficaci. Saranno affrontati argomenti come la legislazione vigente in materia di sicurezza sul lavoro, gli effetti delle vibrazioni sull’organismo umano, le tecnologie disponibili per ridurre l’esposizione alle vibrazioni e i metodi di controllo del rumore emesso da macchinari o attrezzature ad alta intensità vibrante. Al termine del corso sarà possibile ottenere crediti formativi professionali (CFP), utili per mantenere aggiornate le proprie competenze nel campo della sicurezza sul lavoro.