Il corso di aggiornamento per il coordinatore di sicurezza nella fase di esecuzione (CSE) è un’opportunità formativa rivolta a tutti coloro che operano nel settore della sicurezza sul lavoro. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire in modo efficace e responsabile tutte le attività legate alla sicurezza durante la fase operativa dei cantieri edili. Grazie all’accreditamento ottenuto, il corso garantisce una formazione completa e qualificata, riconosciuta a livello nazionale. I corsi prevedono l’approfondimento delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, l’analisi dei rischi specifici legati alla fase di esecuzione e l’applicazione delle misure preventive più idonee. Durante i moduli formativi si affronteranno tematiche quali la gestione degli imprevisti e delle emergenze, la pianificazione della sorveglianza sanitaria dei lavoratori, la valutazione dei rischi collegati alle attività svolte sui cantieri edili. Inoltre, saranno sviluppate competenze relative alla comunicazione efficace con gli altri soggetti coinvolti nelle fasi operative del cantiere. I corsi accreditati offrono un programma didattico ricco ed esaustivo, garantendo una preparazione solida ed aggiornata agli standard previsti dalla normativa vigente. La partecipazione al corso permetterà ai coordinatori di sicurezza di acquisire le competenze necessarie per svolgere il proprio ruolo in modo professionale ed efficiente, contribuendo così a garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sulle aree di cantiere.