Per mettere in regola la propria azienda nel settore delle attività di alloggio, un datore di lavoro deve seguire una serie di procedure e requisiti specifici. La sicurezza sul lavoro è uno degli aspetti fondamentali da tenere in considerazione. Innanzitutto, è necessario redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), che identifica i potenziali pericoli presenti nell’ambiente lavorativo e le relative misure preventive da adottare. Inoltre, il datore di lavoro deve garantire la formazione adeguata del proprio personale riguardo alle norme sulla sicurezza sul lavoro. Questa formazione dovrebbe includere informazioni sui rischi specifici dell’attività svolta, l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e le procedure d’emergenza da seguire. Per quanto riguarda la sicurezza alimentare HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), è obbligatorio redigere un Piano di Autocontrollo. Questo documento definisce le corrette pratiche igieniche, fornisce indicazioni su come gestire i prodotti alimentari in modo sicuro e prevenire eventuali contaminazioni. Infine, è importante ricordare che sia per la sicurezza sul lavoro che per quella alimentare, periodicamente devono essere effettuati controlli interni o audit per verificare il rispetto delle normative vigenti. Inoltre, sarebbe opportuno nominare un responsabile specifico per la sicurezza, che si occupi di coordinare tutte le attività in materia e mantenga i documenti obbligatori sempre aggiornati.