In Luglio 23, 2023
L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione obbligatorio per garantire la sicurezza alimentare. Nel caso di un magazzino alimentare, è fondamentale avere tutti i documenti HACCP in regola per evitare rischi per la salute dei consumatori. I documenti HACCP obbligatori per il magazzino alimentare includono: 1. Analisi dei potenziali rischi: Bisogna identificare e valutare tutti i possibili pericoli legati alla conservazione degli alimenti nel magazzino, come contaminazioni chimiche o microbiologiche. 2. Piani di controllo: Vanno definiti dei punti critici di controllo dove monitorare le temperature di conservazione, le procedure di pulizia e sanificazione, l’etichettatura corretta dei prodotti e altro ancora. 3. Registrazioni: È necessario tenere traccia delle operazioni eseguite nel magazzino mediante registri adeguati, compresi quelli relativi a controlli delle temperature, pulizie e manutenzione degli attrezzi utilizzati. 4. Formazione del personale: Tutti gli addetti al magazzino devono ricevere una formazione specifica sulla sicurezza alimentare e sulle procedure da seguire nell’ambito dell’HACCP. Rispettando queste disposizioni rigide si può garantire che il proprio magazzino alimentare sia conforme alle normative vigenti ed evitare possibili sanzioni o problemi legali legati alla sicurezza alimentare.

 

Hai bisogno di aiuto?