Il settore della fornitura di energia elettrica è caratterizzato da specifiche normative sulla sicurezza sul lavoro, al fine di garantire la protezione dei lavoratori e prevenire potenziali incidenti. Tra i corsi di formazione obbligatori per gli operatori in questo settore vi sono il corso base sulla sicurezza e l’utilizzo degli strumenti, il corso sui rischi legati all’elettricità, il corso antincendio ed evacuazione, nonché il corso sul primo soccorso. Inoltre, per operare nella fornitura di energia elettrica, le aziende devono predisporre vari documenti relativi alla sicurezza sul lavoro. Tra questi vi sono il Documento Valutazione Rischi (DVR) che identifica i potenziali rischi nell’ambiente lavorativo e le misure preventive adottate; il Piano Operativo per la Sicurezza (POS), che definisce le modalità operative da seguire durante le attività; il Registro delle Verifiche periodiche sugli impianti elettrotecnici; infine, i Protocolli Operativi Specifici (POS), che regolamentano procedure particolari come lavorazioni in alta tensione o interventi su linee sospese. La formazione continua nel campo della sicurezza sul lavoro è fondamentale per gli operatori della fornitura di energia elettrica. Oltre ai corsi obbligatori, è consigliabile partecipare a seminari tematici ed aggiornamenti sulle nuove normative per garantire la massima sicurezza nell’ambito lavorativo.