In Luglio 28, 2023
Per un datore di lavoro che opera nel settore dell’estrazione di minerali da cave e miniere, è fondamentale mettere in atto tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro. In primo luogo, è importante adottare un Sistema di Gestione della Sicurezza che comprenda una valutazione dei rischi specifici del settore minerario. Inoltre, il datore di lavoro deve assicurarsi che tutto il personale riceva una formazione adeguata sulla sicurezza sul lavoro. Questo include corsi specifici per l’utilizzo corretto delle attrezzature, la gestione dei rifiuti pericolosi e le procedure di evacuazione in caso di emergenza. Nel campo della sicurezza alimentare, è obbligatorio implementare un sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Questo sistema prevede l’identificazione dei punti critici nel processo produttivo che possono causare contaminazioni alimentari e l’adozione di misure preventive. Oltre alla formazione del personale, ci sono documenti obbligatori da tenere aggiornati. Tra questi vi sono il registro degli incidenti sul lavoro, i piani operativi dell’HACCP e gli attestati relativi alla formazione del personale. Mettere in regola la propria azienda richiede tempo ed impegno costante, ma è essenziale per garantire la sicurezza dei lavoratori e offrire prodotti conformi alle normative vigenti.

 

Hai bisogno di aiuto?