In Agosto 2, 2023
Il titolare del trattamento dei dati personali è l’ente o la persona che determina le finalità e i mezzi del trattamento. È colui che decide perché e come i dati personali devono essere elaborati. Il responsabile del trattamento, invece, agisce per conto del titolare ed esegue le istruzioni ricevute. Può essere un soggetto interno all’organizzazione o un fornitore di servizi esterno. La differenza principale tra i due ruoli è la responsabilità finale sulla gestione dei dati personali. Il titolare ha il controllo completo sulle decisioni riguardanti il trattamento dei dati, mentre il responsabile deve attenersi alle direttive impartite dal titolare. Entrambi hanno l’obbligo di proteggere i dati personali in conformità con le leggi sulla privacy vigenti, ma il titolare assume una maggiore responsabilità in termini di sicurezza e rispetto delle norme in materia di protezione dei dati.

 

Hai bisogno di aiuto?