La sicurezza sul lavoro è una responsabilità condivisa tra datore di lavoro e lavoratore, ma spesso si tende a dimenticare che anche i dipendenti hanno degli obblighi specifici da rispettare. Innanzitutto, il lavoratore deve adottare comportamenti prudenti ed evitare azioni che possano mettere a rischio la propria incolumità o quella dei colleghi. È importante seguire le procedure operative stabilite dall’azienda e utilizzare correttamente gli strumenti e i dispositivi di protezione individuale forniti. In caso di malfunzionamenti o situazioni pericolose notate, bisogna segnalarle immediatamente al proprio superiore. Il lavoratore ha anche l’obbligo di partecipare attivamente ai corsi di formazione sulla sicurezza organizzati dall’azienda e mantenere aggiornate le proprie competenze in questo campo. Solo attraverso un impegno collettivo è possibile creare un ambiente di lavoro sano e sicuro per tutti i dipendenti.