In Agosto 5, 2023
Il manuale HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un documento fondamentale per tutte le aziende che operano nel settore dell’ingrosso carne. Questo strumento fornisce linee guida precise su come identificare, valutare e controllare i rischi legati alla sicurezza alimentare durante tutto il processo di produzione, trasformazione e distribuzione della carne. L’aggiornamento del manuale HACCP è essenziale per garantire la conformità alle normative vigenti e per adattarsi ai continui cambiamenti nel settore. Il testo viene periodicamente rivisto per includere nuove informazioni sulle buone pratiche igieniche, sulle tecniche di conservazione e sugli eventuali allergeni o contaminanti da monitorare. Il manuale HACCP aggiornato fornisce una panoramica completa delle procedure operative standard che devono essere seguite, dei punti critici di controllo da monitorare regolarmente e delle azioni correttive da intraprendere in caso di anomalie rilevate. Inoltre, contiene anche moduli specifici per la registrazione dei dati relativi al controllo della temperatura, all’igiene personale del personale coinvolto nella manipolazione della carne e alle verifiche periodiche degli impianti. In conclusione, l’aggiornamento del manuale HACCP rappresenta un passo fondamentale per garantire la sicurezza alimentare nell’industria dell’ingrosso carne e proteggere i consumatori da potenziali rischi per la salute.