Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Tra le varie disposizioni, risulta fondamentale l’obbligo di un attestato di formazione specifico per coloro che utilizzano i DIISOCIANATI durante i congressi. Questa tipologia di sostanze chimiche è ampiamente utilizzata nel settore industriale ma anche in ambito medico-scientifico, richiedendo quindi una corretta preparazione in termini di prevenzione dei rischi e gestione degli incidenti. L’attestato fornisce le conoscenze necessarie per manipolare tali sostanze in modo sicuro, riducendo il rischio di esposizione e conseguenti danni alla salute dei lavoratori. Inoltre, garantisce la conformità alle normative vigenti ed evita sanzioni o problematiche legali derivanti da un uso improprio o negligente dei DIISOCIANATI nei contesti congressuali. Partecipare a corsi formativi riconosciuti ed ottenere questo attestato rappresenta quindi una priorità per tutti coloro che operano nel settore e desiderano garantire un ambiente lavorativo sano e protetto.