Il ruolo del coordinatore della sicurezza online è sempre più cruciale nell’era digitale, in cui la protezione dei dati personali e la prevenzione delle minacce informatiche sono diventate priorità assolute. Per garantire che i programmi formativi offerti siano efficaci ed eticamente responsabili, è necessario un costante aggiornamento professionale. Il corso di aggiornamento per il coordinatore della sicurezza online si propone proprio di fornire le competenze necessarie a valutare e validare i programmi formativi in termini di sicurezza informatica. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite sulle principali minacce cibernetiche, impareranno a identificare vulnerabilità nei sistemi digitali e svilupperanno strategie per prevenire attacchi informatici. Inoltre, il corso metterà l’accento sull’importanza dell’etica nella formazione online. I partecipanti saranno istruiti su come garantire la privacy degli utenti e rispettare le normative sulla protezione dei dati personali. Verranno anche forniti strumenti pratici per creare ambienti virtuali sicuri ed inclusivi. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di valutare con criterio l’affidabilità dei programmi formativi online e contribuire alla promozione di una cultura digitale consapevole e protetta.