Il Documento più importante previsto dal D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro è il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC). Questo documento, obbligatorio per tutte le opere edili o lavori che comportano rischi specifici, ha l’obiettivo di garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori coinvolti in un cantiere. Il PSC viene redatto dal coordinatore per la progettazione nella fase preliminare del cantiere, con l’aiuto di professionisti specializzati nel settore della sicurezza sul lavoro. Esso contiene una serie di informazioni essenziali come le misure preventive da adottare, i piani operativi da seguire, le procedure per gestire situazioni di emergenza e gli adempimenti burocratici necessari per ottemperare alle normative vigenti. Inoltre, il PSC deve essere aggiornato durante tutte le fasi dell’opera al fine di tenere conto delle eventuali modifiche apportate al progetto o all’organizzazione del cantiere. Grazie a questo documento, si mira a garantire che ogni attività venga svolta nel rispetto delle regole e delle disposizioni volte alla prevenzione degli incidenti sul luogo di lavoro.
Il Documento più importante previsto dal D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro è il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC). Questo documento, obbligatorio per tutte le opere edili o lavori che comportano rischi specifici, ha l’obiettivo di garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori coinvolti in un cantiere. Il PSC viene redatto dal coordinatore per la progettazione nella fase preliminare del cantiere, con l’aiuto di professionisti specializzati nel settore della sicurezza sul lavoro. Esso contiene una serie di informazioni essenziali come le misure preventive da adottare, i piani operativi da seguire, le procedure per gestire situazioni di emergenza e gli adempimenti burocratici necessari per ottemperare alle normative vigenti. Inoltre, il PSC deve essere aggiornato durante tutte le fasi dell’opera al fine di tenere conto delle eventuali modifiche apportate al progetto o all’organizzazione del cantiere. Grazie a questo documento, si mira a garantire che ogni attività venga svolta nel rispetto delle regole e delle disposizioni volte alla prevenzione degli incidenti sul luogo di lavoro.