La sicurezza sul lavoro è una delle principali preoccupazioni di ogni datore di lavoro. Alla luce di ciò, il Decreto Legislativo n°81/2008 impone la formazione obbligatoria dei lavoratori alle tecniche di utilizzo del trapano a colonna. Per gli addetti in possesso di competenze specifiche, le ore minimamente necessarie sono pari a 8 mentre coloro che non ne hanno alcuna conoscenza devono seguire un corso più approfondito da 16 ore. L’obiettivo dell’addestramento è quello di far acquisire a tutti i partecipanti le competenze necessarie all’utilizzare in modo corretto e sicuro questa attrezzatura. Durante tale formazione vengono trattate tematiche riguardanti la manipolazione, la manutenzione e il montaggio del trapano; infine si forniscono anche indicazioni su come effettuare controlli periodici per verificarne lo statp generale e individuare eventuali difetti. L’addestrament0 al trapano a colonna è obbligatorio second0 quant0 stabilit0 dal Decret0 Legislativ0 n°81/2008, pertanto tutti i lavoratori devonno assolvere quest’obbligo formativo prima di poter essere autorizzati ad usufruirne nell’ambitodel propriolavoroprofessionaleedilizio.