In Agosto 12, 2023
La crescita del commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne online ha portato alla necessità di aggiornare i documenti sulla sicurezza sul lavoro. Le nuove direttive, introdotte per garantire la tutela dei lavoratori e dei consumatori, pongono l’accento su diverse aree critiche. Innanzitutto, viene richiesta una formazione specifica per il personale, che dovrà essere in grado di gestire correttamente gli alimenti durante tutte le fasi del processo. Inoltre, si raccomanda l’utilizzo di strumenti adeguati per la manipolazione della carne, come guanti protettivi e attrezzi igienici. È importante anche monitorare costantemente le condizioni igieniche degli ambienti in cui avviene la preparazione e conservazione delle carni. Infine, è fondamentale implementare un sistema efficace per tracciare l’origine delle materie prime utilizzate nei prodotti a base di carne online, garantendo così la massima sicurezza e trasparenza ai consumatori.