In Giugno 5, 2023
Il ruolo dei carrellisti o mulettisti all’interno di un’azienda è fondamentale, ma anche molto delicato. Infatti, questi lavoratori si occupano del trasporto e della movimentazione di merci pesanti utilizzando mezzi come transpallet e carrelli elevatori. Per questo motivo, è necessario che i carrellisti siano costantemente aggiornati sulla sicurezza sul lavoro. L’attestato di formazione professionale per i carrellisti, rilasciato dalla legge 81/08, ha una validità triennale ed è obbligatorio per tutti coloro che operano con questi mezzi. Tuttavia, l’aggiornamento dell’attestato diventa fondamentale alla luce delle nuove tecnologie e delle normative in continua evoluzione. L’aggiornamento dell’attestato di sicurezza sul lavoro per carrellisti consiste in un corso teorico-pratico della durata di otto ore che prevede la revisione delle conoscenze base relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro e alle tecniche di guida dei mezzi da magazzino. Durante il corso verranno affrontati argomenti come la segnaletica stradale aziendale, le modalità operative specifiche dei vari tipi di macchine movimento terra (muletto frontale, retrattile ecc.), le metodologie per evitare incidenti durante le fasi di carico-scarico merci e gli aspetti relativi alle condizioni ambientali del luogo in cui si opera. In sintesi, l’aggiornamento dell’attestato di sicurezza sul lavoro per carrellisti è un aspetto fondamentale per garantire la massima tutela dei lavoratori e una maggiore efficienza del lavoro in azienda.

 

Hai bisogno di aiuto?