Il coordinatore per la sicurezza e la salute durante la fase di esecuzione, come previsto dal D.Lgs. 81/08 e dal Decreto Interministeriale 6 marzo 2013, deve tenere costantemente aggiornati alcuni documenti al fine di garantire un adeguato livello di sicurezza sul cantiere. In primo luogo il coordinatore deve verificare che il Piano Operativo di Sicurezza (POS) sia stato redatto correttamente e che contenga tutte le informazioni necessarie relative alle misure preventive e protettive adottate per tutelare i lavoratori presenti sul cantiere. Inoltre, il coordinatore deve assicurarsi che siano stati predisposti tutti i documenti relativi alla verifica dell’applicazione delle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, tra cui: l’analisi dei rischi, gli elenchi degli equipaggiamenti obbligatori presenti sul cantiere e le istruzioni per l’utilizzo degli stessi. Infine, è importante ricordare che il coordinatore deve mantenere sempre aggiornato il registro delle presenze in cantiere, in modo da avere una visione chiara della situazione lavorativa presente nel sito ed eventualmente intervenire tempestivamente qualora si rilevino criticità o carenze nella gestione della sicurezza. In sintesi, l’aggiornamento costante dei documenti da parte del coordinatore è uno strumento fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.