– Scopri tutte le opportunità per ottenere i finanziamenti necessari al tuo aggiornamento! L’autocontrollo HACCP rappresenta uno dei principali strumenti di prevenzione e gestione del rischio alimentare. Per questo motivo, è fondamentale che le aziende operanti nel settore agroalimentare mantengano sempre aggiornato il proprio manuale di autocontrollo. Tuttavia, l’aggiornamento del manuale può comportare costi non indifferenti, soprattutto per le piccole e medie imprese. Fortunatamente, esistono diverse opportunità per ottenere finanziamenti e agevolazioni a sostegno dell’aggiornamento dell’HACCP. Ad esempio, è possibile accedere ai bandi regionali o nazionali promossi dalle istituzioni pubbliche per sostenere gli investimenti delle imprese in materia di sicurezza alimentare. Inoltre, sono disponibili anche contributi specifici a livello europeo attraverso il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR). In alternativa, molte banche offrono prodotti finanziari dedicati alle PMI agroalimentari che intendono investire nell’HACCP. Si tratta spesso di prestiti a tasso agevolato o garanzie fidejussorie che permettono alle imprese di accedere al credito più facilmente. Insomma, se hai bisogno di aggiornare il tuo manuale di autocontrollo HACCP ma temi i costi elevati, non disperare: esistono molte possibilità per ottenere i finanziamenti necessari e garantire la sicurezza alimentare dei tuoi prodotti.