Il corso di aggiornamento PAV sulla sicurezza elettrica è un’attività formativa fondamentale per coloro che lavorano in ambienti ad alto rischio di incidenti elettrici. Il Decreto Legislativo 81/08 prevede infatti l’obbligo di formazione professionale continua per tutti i lavoratori, affinché siano consapevoli dei rischi a cui sono esposti durante le attività lavorative. Il corso di aggiornamento PAV si rivolge quindi a tutte le figure professionali che possono essere coinvolte in attività connessa alla gestione dell’elettricità, quali operai, tecnici, ingegneri ed anche responsabili della sicurezza sul lavoro. Gli obiettivi principali del corso sono quelli di fornire conoscenze specifiche sugli aspetti teorici e pratici della sicurezza elettrica; sensibilizzare sulla necessità di utilizzare dispositivi protettivi adeguati; promuovere una cultura della prevenzione degli incidenti. Durante il corso saranno trattate tematiche come la normativa vigente in materia di sicurezza elettrica, la verifica degli impianti elettrici, l’utilizzo dei dispositivi protettivi individuali (DPI) ed i comportamenti da adottare in caso d’emergenza. Inoltre verranno presentati casi studio ed esempi pratici per favorire un apprendimento efficace. In conclusione l’aggiornamento PAV rappresenta uno strumento indispensabile per la prevenzione degli incidenti elettrici sul lavoro, un’attività formativa che consente di mantenere elevati standard di sicurezza in azienda.