In Maggio 5, 2023
L’agricoltura e la silvicoltura sono due settori fondamentali per l’economia italiana, ma spesso i lavoratori che operano in questi ambiti non hanno una formazione sufficiente riguardo alla guida dei mezzi utilizzati. In particolare, la conduzione di trattori agricoli o forestali a ruote richiede competenze specifiche che devono essere costantemente aggiornate. Per questo motivo, è importante che gli addetti alla guida di tali mezzi partecipino ad un corso di formazione periodico mirato all’aggiornamento delle conoscenze tecniche e normative relative ai trattori agricoli o forestali a ruote. In questi corsi vengono affrontati temi come le buone pratiche di guida su strada e in campo aperto, le normative sulle dimensioni massime dei mezzi da trasporto su strada, la manutenzione del veicolo e il rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro. Gli aggiornamenti possono prevedere anche attività pratiche con i mezzi stessi al fine di acquisire ulteriore dimestichezza nella loro conduzione. Partecipare ad un corso di aggiornamento per addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a ruote è quindi fondamentale sia per garantire la sicurezza sul lavoro che per migliorare l’efficienza del lavoro stesso.

 

Hai bisogno di aiuto?