In Maggio 3, 2023
Il ruolo del preposto alla sicurezza è fondamentale nella gestione del rischio COVID-19 all’interno delle aziende e delle organizzazioni. La situazione epidemiologica in continua evoluzione richiede un costante aggiornamento sulle misure di prevenzione e protezione da adottare. In primo luogo, il preposto deve assicurarsi che tutti i lavoratori siano informati sui protocolli da seguire per ridurre il rischio di contagio. È necessario fornire loro le giuste informazioni su come lavarsi correttamente le mani, indossare adeguatamente la mascherina ed evitare assembramenti. Inoltre, il preposto deve garantire l’adozione di misure specifiche a seconda della tipologia di attività svolta dall’azienda. Per esempio, nel caso di attività che implicano contatto con clienti o pubblico è importante adottare barriere protettive come schermi in plexiglass o divider per mantenere la distanza sociale. È indispensabile anche monitorare costantemente la temperatura dei lavoratori al momento dell’ingresso nell’azienda e predisporre uno specifico piano d’emergenza in caso di positività al virus. Infine, il preposto deve essere consapevole che la gestione del rischio COVID-19 non riguarda solo gli aspetti sanitari ma coinvolge anche quelli psicologici dei lavoratori. In questo senso può essere utile organizzare momenti formativi dedicati alla gestione dello stress o incentivare comportamenti salutari come l’attività fisica. In sintesi, il preposto alla sicurezza deve essere costantemente aggiornato e pronto ad adottare le giuste misure per proteggere la salute dei lavoratori e prevenire la diffusione del virus.

 

Hai bisogno di aiuto?