L’addetto antincendio è una figura fondamentale all’interno di qualsiasi azienda, in grado di prevenire o gestire eventuali situazioni di emergenza legate al rischio incendi. Tuttavia, non tutte le aziende presentano lo stesso livello di rischio e ciò comporta una diversa preparazione dell’addetto antincendio. Nel caso in cui l’azienda presenti un rischio basso, è necessario che la formazione dell’addetto sia mirata proprio a questo tipo di contesto. In particolare, si dovranno approfondire i principali elementi della prevenzione degli incendi, come ad esempio la corretta manutenzione dei dispositivi antincendio e la segnalazione tempestiva delle anomalie. Inoltre, sarà importante conoscere le procedure da seguire in caso di emergenza: evacuazione del personale, utilizzo dei mezzi estintori e comunicazione alle autorità competenti. Infine, per mantenere costantemente aggiornato l’addetto antincendio a rischio basso sarà necessario organizzare periodici esercitazioni simulate ed effettuare verifiche periodiche sui dispositivi antincendio. In sintesi, pur trattandosi di un contesto a rischio minore, è fondamentale non sottovalutare l’importanza della formazione dell’addetto antincendio e del suo continuo aggiornamento per garantire sempre il massimo livello di sicurezza all’interno dell’azienda.