In Maggio 4, 2023
L’addetto antincendio è una figura fondamentale in ogni azienda, che ha il compito di prevenire e gestire eventuali emergenze legate al fuoco. Tuttavia, non tutte le aziende presentano lo stesso grado di rischio incendi: alcune, infatti, possono essere considerate a basso rischio. Per questo motivo, è importante che l’aggiornamento dell’addetto antincendio tenga conto delle specifiche esigenze della propria azienda. In particolare, nel caso di un’azienda a basso rischio incendi, l’aggiornamento dovrebbe concentrarsi sulle tecniche di prevenzione e sui protocolli da seguire in caso di emergenza. Ad esempio, potrebbe essere utile organizzare visite guidate per verificare la presenza e il funzionamento dei dispositivi antincendio presenti nell’azienda (estintori, idranti), o proporre esercitazioni pratiche per testare la tempestività della squadra antincendio nell’intervenire su un potenziale focolaio d’incendio. Inoltre, l’aggiornamento dell’addetto antincendio dovrebbe comprendere anche nozioni sulla sicurezza del lavoro più generali: ad esempio sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) o sulla corretta segnalazione dei potenziali pericoli all’interno dell’azienda. Pur essendo a basso rischio incendi infatti non si può mai sottovalutare il tema della sicurezza sul lavoro ed è sempre meglio essere preparati e pronti ad affrontare eventuali emergenze.

 

Hai bisogno di aiuto?