Sono passati ormai diversi anni dalla prima volta in cui ho seguito il corso per diventare addetto antincendio. Da allora, sono stati molti i cambiamenti normativi e tecnologici che hanno interessato questo settore, motivo per cui ho deciso di partecipare ad un aggiornamento specifico rivolto agli addetti antincendio a rischio basso. Il corso mi ha permesso di acquisire nuove conoscenze riguardanti le attrezzature da utilizzare in caso di incendio, come ad esempio gli estintori portatili o gli idranti. Inoltre, abbiamo approfondito la conoscenza delle diverse classi di fuoco e dei materiali che possono essere utilizzati per spegnerli. Un altro tema particolarmente interessante è stato quello relativo alla prevenzione degli incendi: abbiamo imparato a riconoscere i principali fattori di rischio presenti nei luoghi di lavoro e come gestirli al fine di evitare situazioni critiche. Grazie a questo aggiornamento, mi sento maggiormente preparato ed efficace nel mio ruolo di addetto antincendio. Consiglio quindi vivamente a tutti coloro che operano in questo ambito di prendere parte ad un corso simile almeno una volta ogni due anni. Una buona formazione può fare davvero la differenza in caso di emergenza!