In Maggio 8, 2023
Il Decreto Legislativo 81/08, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, rappresenta uno dei principali strumenti normativi volti a garantire la tutela della salute e dell’incolumità dei lavoratori. Tra gli obblighi previsti dalla normativa vi è quello di formare ed informare tutti coloro che, all’interno di un’azienda, ricoprono ruoli particolarmente rilevanti ai fini della sicurezza. In questo senso, il D Lgs 81/08 stabilisce che i preposti – ovvero coloro che hanno responsabilità dirette nei confronti degli operai – devono seguire un corso di aggiornamento periodico. Tale formazione ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza del personale riguardo agli aspetti legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro e alle modalità con cui gestirli. Questa disposizione non solo è utile per evitare incidenti e problematiche durante le attività lavorative ma può essere anche molto vantaggiosa per l’azienda stessa. Infatti, una maggiore consapevolezza da parte dei preposti sulla gestione della sicurezza permette di adottare misure preventive maggiormente efficaci riducendo così i rischi relativamente all’incolumità fisica dei dipendenti. In conclusione, la normativa vigente impone una serie di obblighi al fine di garantire la massima protezione possibile ai lavoratori. Il corso di aggiornamento periodico per i preposti rappresenta una delle misure più importanti ed efficaci per raggiungere tale obiettivo.

 

Hai bisogno di aiuto?