Il corso di aggiornamento sulla sicurezza del lavoro per addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a ruote è un’opportunità importante per tutti coloro che operano in questo settore. Questo tipo di macchinari, infatti, presenta numerosi rischi e può causare incidenti anche gravi se non vengono adottate le giuste misure preventive. Durante il corso, i partecipanti apprendono tutte le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e acquisiscono conoscenze specifiche riguardanti la conduzione dei trattori. Vengono inoltre illustrati gli strumenti necessari per prevenire incidenti, come ad esempio l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e la manutenzione regolare delle attrezzature. In particolare, si analizzano i principali fattori che possono portare ad un incidente: il controllo della velocità del mezzo, la gestione degli ostacoli presenti sul terreno e l’uso corretto dei sistemi frenanti. Vengono poi approfonditi aspetti come la movimentazione delle carichi ed il trasporto degli stessi. Il corso rappresenta quindi una grande opportunità per tutti gli addetti alla conduzione di questi mezzi: grazie alle nozioni acquisite durante le lezioni è possibile ridurre notevolmente il rischio di incidente sul lavoro e migliorare la propria professionalità nell’ambito dell’agricoltura o della silvicoltura.