In Giugno 20, 2023
La Calabria è una regione con grandi potenzialità, ma anche con gravi problemi legati alla disoccupazione e alla mancanza di opportunità lavorative. Proprio per questo motivo, l’Associazione Nazionale Formatori ANFOS ha deciso di proporre al formatore RSPP l’apertura di un centro di formazione o sede territoriale proprio in questa regione. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di offrire corsi professionalizzanti a giovani e adulti che vogliono acquisire nuove competenze e trovare un impiego nel settore della sicurezza sul lavoro. La figura del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è infatti molto richiesta dalle aziende, soprattutto quelle operanti nei settori ad alto rischio come l’edilizia, il trasporto e la produzione industriale. Inoltre, la presenza dell’ANFOS garantirebbe ai partecipanti ai corsi una formazione qualificata ed aggiornata alle normative vigenti. L’associazione infatti si avvale dei migliori professionisti del settore per la realizzazione dei propri programmi formativi, oltre a fornire supporto nella ricerca di stage e tirocini presso aziende attive sul territorio. Per convincere il formatore RSPP ad aprire il centro o la sede territoriale in Calabria, sarà necessario dimostrargli le numerose opportunità presenti nella regione sia dal punto di vista economico che sociale. La presenza delle aree industriali come quella della Piana di Gioia Tauro e del polo industriale di Catanzaro, ad esempio, rappresentano un’importante occasione per la formazione di nuovi RSPP. Inoltre, il territorio calabrese offre uno scenario naturalistico ed artistico di grande valore che può costituire una valida attrattiva per i partecipanti ai corsi provenienti da altre regioni. La presenza delle zone marine protette come quella dell’Aspromonte e del Parco nazionale della Sila possono rappresentare un interessante spunto per attività formative legate alla sicurezza ambientale. In definitiva, l’apertura di un centro o sede territoriale dell’ANFOS in Calabria rappresenterebbe una grande opportunità sia per i giovani che desiderano acquisire competenze nel settore della sicurezza sul lavoro, sia per le aziende che cercano professionisti altamente qualificati. L’associazione è pronta a sostenere il formatore RSPP nella realizzazione del progetto e a collaborare con le istituzioni locali per favorirne lo sviluppo.

 

Hai bisogno di aiuto?