In Marzo 13, 2023
Il decreto legislativo n. 81 del 2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008), è stato introdotto con lo scopo di garantire un adeguato livello di protezione e salute in ambiente di lavoro. Definisce gli obblighi a carico del datore di lavoro, ma anche quelli che spettano ai dipendenti, al fine di assicurare la massima tutela della sicurezza dell’ambiente in cui si opera. Questa normativa prevede misure per minimizzare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro, fornendo regole chiare per la gestione delle attività inerenti alla sicurezza sul posto di lavoro e alle relative procedure da seguire. Adempiere agli obblighi previsti dal Dlgs 81/2008 è fondamentale non solo per assicurare un adeguato livello di protezione e salute dei lavoratori, ma anche per ridurre al minimo il rischio infortunistiche che potrebberoe verificarsie in casod i mancata osservanza degli standard stabilitidela legge .

 

Hai bisogno di aiuto?