Come datore di lavoro, è importante assicurarsi che tutti i dipendenti abbiano una buona conoscenza della normativa sulla formazione DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) di terza categoria. La normativa stabilisce le modalità e le tempistiche con cui devono essere effettuate la formazione e l’addestramento per garantire la sicurezza degli operatori. Inoltre, è importante assicurarsi che vengano seguite le linee guida per il rinnovo periodico delle competenze acquisite. Per fare ciò, sarà necessario fornire a tutti i membri del personale opportuna documentazione, sessioni informative ed eventualmente anche corsi di aggiornamento tecnico. Solo in questo modo si potrà assicurare che il personale operante nel proprio ambiente lavorativo sia adeguatamente preparato e ben istruito in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro.