La sicurezza sul lavoro è un fattore di fondamentale importanza. Per garantire ai dipendenti la massima tutela in tale ambito, è necessario che i datori di lavoro abbiano una conoscenza delle leggi e dei regolamenti vigenti in materia. Un modo per farlo è quello di assumere il ruolo di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questo compito richiede competenze specialistiche, che possono essere acquisite grazie a corsi specifici erogati da ente certificati. Sebbene non sia obbligatorio frequentarli, si consiglia vivamente al datore di lavoro interessato ad assicurare la protezione della salute e dell’integrità fisica dei propri dipendentidi seguire questa via. Attraverso corsi idonei sarà infatti possibile acquisire tutte le informazionie gli strumenti necessari per poter svolgere in modo correttoe professionale il ruolo d’RSPP nel rispetto delle norme vigentiper la prevenzione degli infortunii sul luogo di lavoroa tutela della salute ed integritàfisica del personale impiegato nell’azienda.