La legge impone che quando un’azienda raggiunge 8 addetti o più, il datore di lavoro deve assumere le funzioni previste dalla figura dell’RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. Un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione è in grado di valutare i rischi presenti in azienda ed adottare misure atte a prevenirli. Inoltre, si occupa anche della formazione degli addetti alla sicurezza ed al primo soccorso su argomenti come antincendio, emergenze sanitarie ed incidente sul luogo di lavoro. Assumere le funzioni previste dall’RSPP non solo è obbligatorio ma rappresenta anche un gesto importante da parte del datore volto a tutelare i propri collaboratori.