In Marzo 14, 2023
La nomina di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) da parte del datore di lavoro è senza dubbio una decisione importante. Questa figura professionale rappresenta l’organizzazione aziendale al fine di tutelare la salute, la sicurezza e l’igiene dei dipendenti. Il RSPP ha il compito fondamentale di progettare e attuare le misure necessarie per la prevenzione degli infortuni nell’ambiente lavorativo ed assicurare la corretta applicazione delle norme in vigore. Ecco perché chi viene designato come RSPP deve essere qualificato, preparato ed in possesso della giusta competenza; assumere questo ruolo significherà quindi affrontare enormi responsabilità da parte del datore di lavoro che dovrà fornire tutti i mezzi necessari per svolgere tale incarico.

 

Hai bisogno di aiuto?