In Maggio 9, 2023
L’attestato di aggiornamento PES (Prevenzione e Protezione dai Rischi) è un documento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro. La legge 81/08 infatti impone a tutte le aziende di formare i loro lavoratori sui rischi presenti in ogni ambiente lavorativo, al fine di prevenirli. L’attestato di aggiornamento PES va rinnovato periodicamente, solitamente ogni tre anni, per mantenere alta l’attenzione dei lavoratori sulla sicurezza. Durante il corso formativo vengono affrontati argomenti come la gestione degli incendi, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI), la prevenzione degli infortuni da caduta dall’alto e molto altro ancora. Il conseguimento dell’attestato non solo garantisce maggior sicurezza sul posto di lavoro, ma rappresenta anche un valore aggiunto nel curriculum del lavoratore. Infatti molte aziende richiedono ai propri dipendenti il possesso dell’attestato PES per accedere a determinate posizioni lavorative o per partecipare a bandi pubblici. In conclusione, l’aggiornamento dell’attestato PES rappresenta una scelta importante sia per migliorare la propria qualità professionale che per contribuire alla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.

 

Hai bisogno di aiuto?