L’addetto al Primo Soccorso è una figura fondamentale all’interno di qualsiasi ambiente lavorativo. Il suo ruolo infatti consiste nel garantire il primo intervento in caso di emergenza sanitaria, prima dell’arrivo dei soccorsi specializzati. Per svolgere al meglio la propria mansione, l’addetto deve essere costantemente aggiornato sulle tecniche di pronto soccorso e sulla normativa in materia di sicurezza sul lavoro. Per questo motivo è necessario partecipare a corsi di formazione specifici, che consentano di ottenere un attestato di aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro. Durante tali corsi verranno trattati argomenti quali le principali patologie che possono insorgere in ambito lavorativo, le modalità corrette per effettuare il massaggio cardiaco e la defibrillazione precoce, nonché le procedure da seguire in caso di incendio o evacuazione degli ambienti. L’attestato conseguito dopo aver frequentato un corso di formazione rappresenta quindi una garanzia sia per l’azienda che per i dipendenti stessi, poiché dimostra che l’addetto al Primo Soccorso ha acquisito tutte le conoscenze necessarie a gestire efficacemente situazioni d’emergenza.