In Giugno 6, 2023
L’attestato di consulente HACCP è una certificazione che attesta l’acquisizione di competenze specifiche nel campo della sicurezza alimentare. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è stato introdotto negli anni ’60 dalla NASA per garantire la sicurezza degli alimenti destinati agli astronauti, ma oggi è diventato uno standard internazionale per la gestione della sicurezza alimentare. Il consulente HACCP ha il compito di assistere le aziende nella progettazione e implementazione del sistema HACCP, nonché nella valutazione dei rischi e nell’adozione delle misure preventive necessarie. La formazione del consulente prevede lo studio delle normative nazionali ed europee in materia di igiene e sicurezza alimentare, la conoscenza dei principi fondamentali del sistema HACCP, la capacità di identificare i potenziali rischi legati alla produzione e manipolazione degli alimenti e l’utilizzo delle tecniche analitiche per il controllo della qualità. La figura del consulente HACCP è sempre più richiesta dalle aziende che operano nel settore agroalimentare, sia a livello nazionale che internazionale. L’attestato consente infatti di offrire un servizio altamente specializzato e garantito dalla competenza acquisita durante il corso di formazione professionale. Inoltre, l’attestato rappresenta un valore aggiunto per chi intende intraprendere una carriera nel campo dell’alimentazione o migliorare le proprie opportunità di lavoro nel settore. La sicurezza alimentare è oggi una priorità assoluta per i consumatori e le aziende che operano in questo settore, ed è quindi fondamentale essere in grado di offrire un servizio professionale e competente per garantire la qualità degli alimenti e salvaguardare la salute dei consumatori.

 

Hai bisogno di aiuto?