In Luglio 1, 2023
L’attestato di aggiornamento per il coordinatore della sicurezza online sulla piattaforma e-learning è un riconoscimento fondamentale per coloro che operano nel settore dell’istruzione digitale. Con l’avvento delle nuove tecnologie e l’aumento dell’utilizzo delle piattaforme virtuali per l’apprendimento, diventa essenziale garantire la sicurezza degli utenti durante le attività educative online. Questo corso di formazione avanzata offre una panoramica completa sulle migliori pratiche in materia di sicurezza informatica, privacy dei dati personali e protezione da potenziali minacce digitali. I partecipanti impareranno le strategie più efficaci per prevenire furti d’identità, attacchi informatici o altre forme di cybercrime nel contesto specifico dell’e-learning. Il programma formativo comprende moduli teorici ed esercitazioni pratiche su come identificare vulnerabilità nella piattaforma e adottare misure preventive adeguate. Si tratteranno anche tematiche relative alla gestione dei diritti d’autore, alla tutela dei minori online e all’etichetta digitale nell’ambito della didattica virtuale. Alla conclusione del corso, i partecipanti saranno sottoposti ad un test finale che valuterà le loro competenze acquisite. Coloro che supereranno con successo il test riceveranno l’attestato di aggiornamento come “Coordinatore della Sicurezza Online – Piattaforma E-learning”, valido come prova di competenza nell’ambito della sicurezza informatica nel contesto dell’e-learning. L’attestato rappresenta un importante valore aggiunto per gli insegnanti, formatori e coordinatori che desiderano fornire ai propri studenti un ambiente digitale sicuro ed efficiente. Inoltre, offre una garanzia alle istituzioni scolastiche e agli utenti stessi sulla professionalità e l’impegno nella tutela della privacy e della sicurezza online.