In Maggio 17, 2023
L’HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che prevede, tra l’altro, la nomina di un Responsabile HACCP. Quest’ultimo ha il compito di garantire la corretta applicazione del sistema e di verificare che tutti i processi siano conformi alle normative in vigore. Per mantenere costantemente aggiornate le proprie conoscenze e competenze sul tema dell’HACCP, il Responsabile può frequentare corsi e webinar. Una valida alternativa a quelli tradizionali sono i corsi online, che consentono una maggiore flessibilità ed efficienza nell’apprendimento. Una volta completato il corso online per l’aggiornamento del Responsabile HACCP si può richiedere l’attestato di partecipazione. Tale attestato rappresenta una prova tangibile dell’impegno del professionista nel mantenersi costantemente informato sulle ultime novità riguardanti la sicurezza alimentare. L’attestato viene rilasciato dall’ente organizzatore del corso online ed è valido ai fini della formazione continua obbligatoria prevista dalle leggi italiane. In questo modo il Responsabile HACCP avrà non solo maggiori possibilità lavorative ma anche la certezza di avere sempre gli strumenti necessari ad affrontare al meglio ogni situazione relativa alla sicurezza degli alimenti.

 

Hai bisogno di aiuto?