In Giugno 6, 2023
L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira ad identificare i rischi potenziali nel processo produttivo, al fine di prevenirli o controllarli. In Italia, il Responsabile HACCP è la figura professionale che ha il compito di valutare e gestire i rischi associati alla produzione e lavorazione degli alimenti. Per mantenere la propria qualifica come Responsabile HACCP, è necessario partecipare a corsi di aggiornamento periodici. Oggi, grazie alla formazione online, è possibile ottenere l’attestato di aggiornamento direttamente dal proprio computer. Il corso online per l’aggiornamento del Responsabile HACCP permette di approfondire le principali modifiche normative e gli ultimi sviluppi in materia di sicurezza alimentare. Inoltre, offre una panoramica sulle metodologie utilizzate nel campo dell’HACCP e presenta esempi concreti applicabili alle diverse fasi della filiera alimentare. La formazione online garantisce anche la massima flessibilità: ci si può collegare al corso quando si preferisce e da qualsiasi luogo dotato di connessione internet. In questo modo, non si devono interrompere le attività quotidiane per partecipare a un corso in presenza. Una volta completata la formazione e superato l’esame finale, il partecipante riceverà l’attestato di aggiornamento valido ai fini professionali. In sintesi, il corso online per l’aggiornamento del Responsabile HACCP rappresenta una soluzione pratica ed efficace per mantenere le proprie competenze professionali aggiornate e rispettare gli obblighi normativi in materia di sicurezza alimentare.

 

Hai bisogno di aiuto?