In Giugno 14, 2023
L’HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, è un sistema che mira a garantire la sicurezza degli alimenti durante tutto il processo produttivo. Il responsabile HACCP ha il compito di gestire questo sistema all’interno della propria azienda e di assicurarsi che vengano rispettate tutte le norme igienico-sanitarie previste dalla legge. Per poter svolgere al meglio questo ruolo, è fondamentale che il responsabile HACCP sia costantemente aggiornato sulle nuove normative e sui metodi più efficaci per la gestione del sistema. Per questo motivo, esistono corsi online che permettono di ottenere l’attestato di aggiornamento per Responsabile HACCP. Questi corsi sono pensati per coloro che hanno già frequentato il corso base e vogliono approfondire le loro conoscenze. Durante il corso vengono affrontati argomenti come la gestione dei rischi microbiologici e chimici nei prodotti alimentari, la valutazione dei fornitori e delle materie prime e l’implementazione del sistema HACCP in azienda. Una volta completato con successo il corso, viene rilasciato un attestato di aggiornamento valido ai fini della legge. Grazie a questi corsi online è possibile mantenere sempre alta la qualità della propria formazione professionale senza dover rinunciare a nessun altro impegno lavorativo o personale.